Porto Torres si prepara a vivere una serata di grande pugilato. Venerdì 18 aprile, il Palasport “Alberto Mura” ospiterà una manifestazione imperdibile per gli appassionati della nobile arte, che avrà il suo culmine nella sfida valida per il titolo italiano dei pesi Supermedi. A contendersi la cintura saranno il sassarese Andrea Aroni, determinato a portare il titolo in Sardegna, e il campione in carica Luca Di Loreto, pugile marchigiano pronto a difendere la sua corona.
L'evento, organizzato da Promo Boxe Italia in collaborazione con la Boxe Torres “Mario Muretti”, è patrocinato dal Comune di Porto Torres e sarà presentato ufficialmente giovedì 17 aprile alle ore 16 nel corso di una conferenza stampa al Palazzo del Marchese, sede istituzionale dell’amministrazione comunale. All’incontro con la stampa interverranno il sindaco Massimo Mulas, l’assessora allo Sport Gavina Muzzetto, i due sfidanti e i rispettivi maestri: Maurizio Muretti per Aroni e Roberto Ruffini per Di Loreto.
Prima della conferenza stampa, sempre all’interno del Palazzo del Marchese, si terrà la tradizionale cerimonia del peso, momento fondamentale che precede ogni incontro professionistico, utile a verificare l’idoneità dei pugili nelle rispettive categorie.
Il programma della serata prevede anche un interessante match professionistico nella categoria Pesi Cruiser: il turritano Roberto Mura incrocerà i guantoni con il siciliano Ignazio Di Bella, in una sfida che promette spettacolo e intensità.
La manifestazione si aprirà alle 19.00 con sei incontri dilettantistici che vedranno protagonisti giovani atleti provenienti da tutta la Sardegna. L’obiettivo è dare spazio alle nuove leve della boxe isolana e valorizzare il ruolo educativo e sociale dello sport. La boxe, infatti, è molto più di uno scontro sul ring: è disciplina, rispetto, costanza e impegno. È una palestra di vita per tanti ragazzi e ragazze che attraverso l’allenamento imparano a misurarsi con i propri limiti e a superarli.
I biglietti per assistere alla serata saranno disponibili a partire da 15 euro per la tribuna, mentre il bordoring sarà accessibile al costo di 25 euro. L’incontro sarà inoltre trasmesso in diretta streaming su Directa Sport.
Con la sfida per il titolo italiano e un programma ricco di incontri, Porto Torres si conferma crocevia della grande boxe, pronta ad accogliere pubblico e appassionati per una serata all’insegna dello sport e delle emozioni forti.