UFO nei cieli di Oristano? L’avvistamento all’ex Zuccherificio e le strane scie nei cieli della Sardegna

Il cielo sopra Oristano è tornato a far parlare di sé con un nuovo avvistamento che riaccende il dibattito sul fenomeno UFO in Sardegna. A riferirlo è Alfonso Canfora, esperto di brevetti e invenzioni nel settore sportivo, che ha raccontato la sua esperienza vissuta in prima persona nei pressi dell’ex Zuccherificio di Oristano.

Secondo la sua testimonianza, il fenomeno si è verificato durante un’esercitazione aerea nei cieli della provincia oristanese. Due velivoli militari, impegnati in manovre di addestramento, hanno lasciato dietro di sé scie irregolari. All’improvviso, da una di queste scie, è apparsa una sfera di colore turchese, roteante su se stessa a bassa velocità. L’oggetto si è mosso da est a ovest, fino a scomparire dietro un’area boschiva di eucalipti, impedendo ulteriori riprese.

L’oggetto, secondo la ricostruzione tridimensionale realizzata dallo stesso Canfora, presentava delle escrescenze semisferiche simmetricamente distribuite sulla sua superficie. Questa caratteristica peculiare, afferma l’osservatore, lo distinguerebbe da qualsiasi aereo, drone convenzionale o fenomeno atmosferico noto. Inoltre, l’assenza totale di rumore durante il suo volo, a circa 70-80 metri dal suolo, escluderebbe qualsiasi origine convenzionale.

L’avvistamento è avvenuto nel luogo in cui si stanno fabbricando giocattoli a tema alieno, un dettaglio curioso che sembra intrecciarsi con un altro enigma irrisolto della zona. Il caso richiama alla memoria un episodio inquietante degli anni ‘90, oggetto di indagine da parte del Centro Ufologico Nazionale (CUN): il tentato rapimento del sacerdote Giuseppe Madau e del suo cane, avvenuto nei pressi del seminario.

Un legame tra i due eventi? Una semplice coincidenza o la Sardegna custodisce ancora segreti che sfuggono alla comprensione scientifica? Il cortometraggio "Area Z - Misteri Oristanesi", attualmente in lavorazione, intende esplorare proprio questi interrogativi, alimentando il fascino e il mistero che avvolgono il cielo della Sardegna.

Di certo, chi ha assistito alla scena non ha dubbi: qualcosa di inspiegabile si è manifestato nei cieli di Oristano.

Photogallery:

Attualità

Il “peso” di un referendum per le casse comunali
È facile dimenticare che dietro ogni consultazione referendaria si dispiega un complesso meccanismo amministrativo, fatto di personale, uffici, adempimenti e, soprattutto, costi. Il recente provvedimento del Comune di Alghero, riportato nella Determinazione n. 1037 del 16/04/2025 (Settore Servizi Demografi...

Bialetti in mani cinesi: l'espresso lo servono loro. E noi zitti e mosca
Ci hanno tolto tutto: la lira, l’orgoglio e perfino la domenica libera. Ora si prendono pure la caffettiera. Già, cari lettori, la gloriosa Bialetti — quella con l’omino baffuto che campeggia da decenni nelle nostre cucine — passa di mano, anzi di bacchetta: la Cina, ancora una volta, mette il cappello su...

Visita dei NAS al Brotzu: Situazione allarmante per la chirurgia toracica
In seguito alle denunce diffuse attraverso i media e alla recente manifestazione promossa da USB Sanità per il trasferimento delle sale operatorie e delle degenze del Businco, il sopralluogo di ieri da parte dei NAS allinterno dri Presidi Ospedalieri era purtroppo prevedibile, malgrado le ispezioni siano un evento abbastanza ricorrente. Oggi dobbia...

Ad Alghero si fa tanto sport - Ancora non si è capito bene quale
L'Alguer è diventata un comune gentile. Grande successo per l'Advucat. Lo Re per festeggiare gli ha rubato la citazione del Papa, chiamando anche Susanna in causa. Che ossessione. Chissà se riuscirà gentilmente a rispondergli. Un altro argomento caro in questi giorni è lo sport. Finalmente!Lo sport fa bene alla salute. O almeno così si dice...

I piatti “bagassa”: la biodegradabilità al sapore di insulto
Sì, cari lettori, pare che l’ecologia abbia preso una piega goliardica. Da qualche giorno, nei meandri selvaggi dei social sardi, impazza un video girato in un supermercato lombardo – o forse in qualche reame padano ancora convinto che la canna da zucchero cresca al Nord – che mostra, senza un briciolo di ...

L'osservatorio di Guerrini: Lo scandalo degli "emendamenti-mancia"
Lo scandalo degli "emendamenti-mancia". Nelle Finanziarie della Regione Sardegna. Regalie a pioggia per milioni di euro agli amici ed agli amici degli amici. Una indecorosa orgia di sperperi. Qualcosa, finalmente, starebbe cambiando. La Governatrice Alessandra Todde avrebbe disposto una regoletta che impone il nome del proponente negli affidamenti ...

L'osservatorio di Guerrini: Il funerale di Mesina
Il funerale. Di Graziano Mesina. Domani, a Orgosolo. Seppelliranno non solo lui. Ma anche il banditismo dei sequestri di persona a scopo di estorsione. Uno dei reati più odiosi della criminalità sarda. In cui gli ostaggi precipitavano nell'abisso della più estrema malvagità. Le bande di sequestratori hanno infierito sugli ostaggi con una crudeltà ...