L'intervista del direttore

Alla scoperta degli sport colpevolmente non pubblicizzati. La pallamano a Sassari ha le sue tradizioni e Florentina “Zucchi” Pastor è la sua portavoce

  Una storia affascinante. Florentina “Zucchi” Pastor è un’icona nella pallamano sassarese, con ramificazioni anche ad Alghero. Arrivata in Italia nel 2001, rumena, venne per giocare a Pescara. Poi Ancona e Teramo. In compagnia della sorella. 

  Cittadinanza italiana nel 2009, nel 2012 ha fondato la società “Lions Handball Sassari”. Che milita in A1 femminile. “Sono contenta del percorso sportivo che ho fatto.-ha detto Florentina-Ho giocato per uno sport che mi piace. Quest’estate abbiamo fatto tantissime cose, tante tappe di “Beach Handball”, poi ad Alghero in collaborazione con Stefano Ogno abbiamo partecipato agli eventi che si sono svolti nella cittadina catalana al Summerbeach Village. Devo dire che nella pallamano il movimento c’è. Nella scorsa stagione abbiamo preso parte ad otto campionati a tutti i livelli”. 

  Un fiume in piena Florentina, che parla un italiano praticamente perfetto. Sabato comincerà la A1 femminile con la trasferta a Casalgrande. Una gara contro una formazione forte, ma con identiche probabilità di giocarsela. In generale c’è un neo: “Una marcata criticità nelle strutture.-dice Florentina-Abbiamo necessità di avere più spazi per svolgere le nostre attività. Quest’anno vogliamo avviare ad Alghero un progetto di Handball per le scuole elementari, ma anche medie. Tutto per avviare un discorso a lunga scadenza che possa portare nuova linfa alla società e allo sport in generale”.

L'Intervista

Nel ricordo di Fortunato Manca allo “Spazio Sirio” di Monserrato. Mario Guerrini: “Uno sportivo ed un educatore. Sempre vivo nei pensieri di tutti”.
  Una serata magica quella in memoria di Fortunato Manca, pugile di livello. Peso welter e superwelter a cavallo degli anni sessanta fu soprannominato “il toro di Monserrato”, la cittadina dove nacque nel 1934 e dove ci lasciò nel 2008. Complessivamente, da professionista, Manca vinse 71 incontri di cui 31 per knock-out, subì 8 sconfitte (ness...

Intervista a Stefano Salvatici a cura di Paula Pitzalis
  Dottore come, quando e perché lei ha iniziato ad interessarsi verso discipline legate allo spirito e all’essenza dell’uomo, come gli antichi saperi degli Indiani d’America e delle civiltà antiche che l’occidente ha voluto vedere come civiltà perdenti per dare maggior minor credito alle loro conoscenze spirituali? Ognuno di noi nas...

INTERVISTA ESCLUSIVA: A Paulilatino “boom” del Convegno “La passione che unisce”. Andrea Lucchetta: “La mia sfida personale è far conoscere al giovani il valore dello sport”.
  Un “boom” facilmente preventivabile per Sardegna Grandi Eventi che a Paulilatino ha organizzato il convegno dal titolo “La passione che unisce”, nell’ambito della “Giornata dello Sport”, manifestazione giunta alla terza edizione. Grazie alla regia di Giovanni Ardu, direttore artistico, che ha detto: “Siamo stati contattati dal Comune di Paul...

Maurizio Guzzi e il Corsair Group: la rivoluzione sostenibile contro la plastica
  Maurizio Guzzi, imprenditore ormai algherese d'adozione, con una visione ecosostenibile, sta guidando un progetto industriale e ambientale rivoluzionario. Al centro del suo impegno c’è il Corsair Group, un azienda che punta a eliminare definitivamente la plastica dall’ambiente attraverso il riciclo chimico. Grazie a questa tecnologia, anche ...