Enzo Francescoli: Il principe rossoblù e l'eterno eroe del Cagliari [PARTE 2 L'UOMO E I RICORDI]

Un giocatore, Francescoli, secondo la nostra modestissima opinione a tutto tondo, un centrocampista completo in grado di svolgere più ruoli nel reparto offensivo (dalla mezza punta, al regista, al trequartista) che fa dell’atleta uruguaiano oltre un indiscusso idolo (ancora oggi) della compagine sarda (e non solo), un simbolo, un’icona, del Cagliari di quegli anni. Un calciatore, El Principe, che in maglia rossoblù ha mostrato (sempre secondo i nostri ricordi) oltre il suo grandissimo bagaglio tecnico anche di essere un calciatore elegante, eclettico, versatile e duttile provvisto di una classe, di un talento innato, di un tocco del pallone di primissimo livello che non aveva come unico e solo fine la giocata bella e spettacolare (si ricordi il fantastico gol contro il Torino nella 23- esima giornata della stagione 90-91 oppure la rete contro il Lecce nel 29-esimo turno della medesima stagione), ma anche l’estrema concretezza. Ciò, inoltre che ha sempre colpito l’autore di questo “pezzo” e che rimarrà impresso in maniera indelebile nella sua mente, non è solamente il valore in campo del giocatore, ma soprattutto la sua indubbia professionalità, la sua leadership, la sua caparbietà e il suo spirito combattivo, il suo mettersi a disposizione dell’allenatore e dei suoi compagni(nonostante gli importanti e gloriosi successi già maturati) in maniera umile e semplice senza atteggiamenti da “primadonna”, aspetto ,quello appena affermato, che sono sicuro ha lasciato un ulteriore ottimo ricordo non solo nella mia memoria, ma anche in quella di tutti i supporter cagliaritani e non solo. A nostro parere, quindi, il miglior straniero che abbia vestito la gloriosa casacca rossoblù e il terzo in generale subito dopo il grande “Gigi” Riva e il mitico Gianfranco Zola. A questa condotta, a codesto stile (sempre in forma di memoria), si deve aggiungere per di più un grande attaccamento dell’uomo Francescoli verso la maglia, verso i colori e verso i tifosi rossoblù, che unito all’amore per la Sardegna ne fanno, a pieno diritto, un membro imperituro all’interno della Hall of Fame della storia del club sardo.

Sport

Salvezza rimandata per il Cagliari. La Fiorentina passa alla “Unipol Domus”
?La Fiorentina torna da Cagliari con tre punti e una certezza: in avanti c'è vita oltre Moise Kean. Il forfait “last minute”dell'attaccante (che ha lasciato il ritiro per problemi personali nel primo pomeriggio) aveva scompigliato i piani tattici di Palladino, che invece ha trovato nell'intesa tra Beltran e Gudmundsson una delle chiavi della vittor...

La Fiorentina (senza il cannoniere Kean) passa alla “Unipol Domus”. Per il Cagliari serve ancora un ultimo sforzo per centrare la salvezza
L’assenza dell’ultim’ora di Kean (lutto familiare) non scombina più di tanto i piani di Palladino. Una Fiorentina che non risente assolutamente delle fatiche infrasettimanali, culminate con il passaggio alle semifinali di Conference League ottenuto ai danni degli sloveni del Celje in un quarto di finale tirato allo spasimo. I gigliati passano a Cag...

Cagliari-Fiorentina (1-2), l’illusione dura venti minuti. Poi il nulla
La sera scendeva lenta sulla Sardegna e il vento portava con sé, almeno per un po’, il profumo della possibilità. Sembrava tutto pronto per una piccola resurrezione calcistica. Vent’anni fa ci si sarebbe stretti attorno alla radiolina, oggi c’è lo streaming e i telefoni, ma l’attesa è la stessa: un Cagliari chiamato a dire “ci siamo”, a smentire...

Orosei, al via il “Sardinia World Chess Festival”
Mercoledì 23 aprile alle 10.30, la sala convegni dell’assessorato regionale al Turismo - viale Trieste n. 106, Cagliari - ospita la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Sardinia World Chess Festival. L’evento si svolgerà a Orosei, all’IT Marina Beach, dal 26 aprile al 3 maggio prossimi. Dopo il successo della prima edizi...

Per il Cagliari Pasquetta di lavoro. Con la Fiorentina deve assolutamente far punti
?Cercare di preservare un patrimonio inestimabile. Quello rappresentato dalla militanza nella massima serie. Da qui alla fine del torneo questa è la priorità assoluta. Sei partite e sei punti posson bastare. O forse no. L’errore più grave sarebbe quello di contare sulle disgrazie altrui. Verosimilmente in chiusura di stagione si verificano risultat...