L’Editoriale. L’Italia centra il primo posto agli Europei di “Beach Soccer”. Traguardo di prestigio e che esalta il valore di questo sport.

Il “Beach Soccer” è atterrato ad Alghero ed è stata subito vincente. L’Italia si è laureata Campione d’Europa, ma onore anche alla Spagna che ha ceduto di misura in una finale combattuta sino all’ultima stilla di sudore. Al termine di una kermesse che ha impegnato allo stremo in uno sport mai sufficientemente valorizzato per la valenza tecnica, mista a tanto agonismo. Sulla sabbia ci si sacrifica, si suda sicuramente di più rispetto ad un manto erboso. Ed ecco che vengono fuori quelle componenti che solo uno sport come il “Beach Soccer” può presentare. Dal 19 al 24 settembre si sono alternate nel campo del “Lido di San Giovanni” le migliori espressioni della disciplina sulla sabbia del vecchio continente. E l’affermazione azzurra non è proprio banale se si considera la consistenza delle altre squadre nazionali. Nell’ultima edizione di Cagliari l’Italia si classificò al terzo posto, quando si impose la Svizzera. Un passo in avanti che ha dato lustro al lavoro del CT Emiliano Del Duca. Il quale già condusse la sua compagine all’argento, ai primi di luglio, ai Giochi Europei di Cracovia, quando vinse proprio la Svizzera. E come dimenticare la imponente risposta da parte del pubblico di Alghero che ha colorato le giornate di gara. Un avvicinamento ad uno sport come il “Beach Soccer” che ha il potere di coinvolgere, pur lontano anni luce dal dorato mondo calcistico, spesso vuoto di significati caratteriali e stritolato dagli eventi atti a portare avanti il “business” economico.

Sport

Salvezza rimandata per il Cagliari. La Fiorentina passa alla “Unipol Domus”
?La Fiorentina torna da Cagliari con tre punti e una certezza: in avanti c'è vita oltre Moise Kean. Il forfait “last minute”dell'attaccante (che ha lasciato il ritiro per problemi personali nel primo pomeriggio) aveva scompigliato i piani tattici di Palladino, che invece ha trovato nell'intesa tra Beltran e Gudmundsson una delle chiavi della vittor...

La Fiorentina (senza il cannoniere Kean) passa alla “Unipol Domus”. Per il Cagliari serve ancora un ultimo sforzo per centrare la salvezza
L’assenza dell’ultim’ora di Kean (lutto familiare) non scombina più di tanto i piani di Palladino. Una Fiorentina che non risente assolutamente delle fatiche infrasettimanali, culminate con il passaggio alle semifinali di Conference League ottenuto ai danni degli sloveni del Celje in un quarto di finale tirato allo spasimo. I gigliati passano a Cag...

Cagliari-Fiorentina (1-2), l’illusione dura venti minuti. Poi il nulla
La sera scendeva lenta sulla Sardegna e il vento portava con sé, almeno per un po’, il profumo della possibilità. Sembrava tutto pronto per una piccola resurrezione calcistica. Vent’anni fa ci si sarebbe stretti attorno alla radiolina, oggi c’è lo streaming e i telefoni, ma l’attesa è la stessa: un Cagliari chiamato a dire “ci siamo”, a smentire...

Orosei, al via il “Sardinia World Chess Festival”
Mercoledì 23 aprile alle 10.30, la sala convegni dell’assessorato regionale al Turismo - viale Trieste n. 106, Cagliari - ospita la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Sardinia World Chess Festival. L’evento si svolgerà a Orosei, all’IT Marina Beach, dal 26 aprile al 3 maggio prossimi. Dopo il successo della prima edizi...

Per il Cagliari Pasquetta di lavoro. Con la Fiorentina deve assolutamente far punti
?Cercare di preservare un patrimonio inestimabile. Quello rappresentato dalla militanza nella massima serie. Da qui alla fine del torneo questa è la priorità assoluta. Sei partite e sei punti posson bastare. O forse no. L’errore più grave sarebbe quello di contare sulle disgrazie altrui. Verosimilmente in chiusura di stagione si verificano risultat...