Dinamo Sassari vs King Szczecin: Sfida europea tra i giganti del basket

  Dopo l’importante successo ottenuto domenica 14 ottobre 2023 al PalaSerradimigni nell’ultimo turno di LBA contro l’Universo Treviso, la Dinamo Sassari torna immediatamente in campo. Avversario della squadra sassarese (stavolta in Basketball Champions League) sarà, fra poche ore, il King Szczecin. La compagine polacca, dopo la vittoria dello scorso campionato e attualmente seconda posizione nella Stagione attuale, rappresenta una squadra difficile, “tosta”, da affrontare per una Dinamo ancora non al top della forma.

  La gara, che avrà luogo nel paese dell’est Europa alle ore 18.30, sarà (come abbiamo detto) per la Dinamo un match colmo di insidie, contro un team, quello polacco, molto compatto costituito da cestisti esperti e di gran talento. Tra questi possiamo citare innanzitutto la guardia Dunn e l’ala Tony Meier, in secondo luogo abbiamo lo statunitense Morris Udeze, il play Woodson e il cestista Chubertson tutti giocatori di ottima qualità. Il Banco e i suoi giocatori, tuttavia, non dovranno alcun timore nell’affrontare l’impegno perché una ulteriore vittoria (dopo quella conseguita contro Treviso) darebbe un ulteriore iniezione di fiducia a un team, quello sassarese, che punta in questa stagione a conseguire i più alti traguardi e obiettivi. 

  Da segnalare nella squadra sarda l’assenza dell’esperto Raspino. Auguriamo a Gentile e compagni di effettuare una grande prestazione e di portare a casa una vittoria fondamentale non solo nel cammino europeo ma anche per tutte le componenti facenti parte del team biancoblù (che siano società, tifosi, giocatori e staff tecnico). Palla a due tra la Dinamo e la compagine polacca martedì 17 ottobre alle ore 18.30 alla Netto Arena di Szczecin.

Sport

Salvezza rimandata per il Cagliari. La Fiorentina passa alla “Unipol Domus”
?La Fiorentina torna da Cagliari con tre punti e una certezza: in avanti c'è vita oltre Moise Kean. Il forfait “last minute”dell'attaccante (che ha lasciato il ritiro per problemi personali nel primo pomeriggio) aveva scompigliato i piani tattici di Palladino, che invece ha trovato nell'intesa tra Beltran e Gudmundsson una delle chiavi della vittor...

La Fiorentina (senza il cannoniere Kean) passa alla “Unipol Domus”. Per il Cagliari serve ancora un ultimo sforzo per centrare la salvezza
L’assenza dell’ultim’ora di Kean (lutto familiare) non scombina più di tanto i piani di Palladino. Una Fiorentina che non risente assolutamente delle fatiche infrasettimanali, culminate con il passaggio alle semifinali di Conference League ottenuto ai danni degli sloveni del Celje in un quarto di finale tirato allo spasimo. I gigliati passano a Cag...

Cagliari-Fiorentina (1-2), l’illusione dura venti minuti. Poi il nulla
La sera scendeva lenta sulla Sardegna e il vento portava con sé, almeno per un po’, il profumo della possibilità. Sembrava tutto pronto per una piccola resurrezione calcistica. Vent’anni fa ci si sarebbe stretti attorno alla radiolina, oggi c’è lo streaming e i telefoni, ma l’attesa è la stessa: un Cagliari chiamato a dire “ci siamo”, a smentire...

Orosei, al via il “Sardinia World Chess Festival”
Mercoledì 23 aprile alle 10.30, la sala convegni dell’assessorato regionale al Turismo - viale Trieste n. 106, Cagliari - ospita la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Sardinia World Chess Festival. L’evento si svolgerà a Orosei, all’IT Marina Beach, dal 26 aprile al 3 maggio prossimi. Dopo il successo della prima edizi...

Per il Cagliari Pasquetta di lavoro. Con la Fiorentina deve assolutamente far punti
?Cercare di preservare un patrimonio inestimabile. Quello rappresentato dalla militanza nella massima serie. Da qui alla fine del torneo questa è la priorità assoluta. Sei partite e sei punti posson bastare. O forse no. L’errore più grave sarebbe quello di contare sulle disgrazie altrui. Verosimilmente in chiusura di stagione si verificano risultat...