Alla fine un pareggio che soddisfa entrambe, ma per il Lecce è quasi salvezza

  Per entrambe un punto che comunque fa classifica. Due stati d’animo differenti: se il Lecce è in una posizione più salda e ad un passo dalla salvezza, per il Cagliari ci sarà ancora da soffrire, complice la vittoria del Verona con la Fiorentina ed in attesa del confronto di Udine. I rossoblù di casa hanno disputato un primo tempo “sublime”, sopra le righe, mettendo in mostra un gioco arioso che ha tarpato le ali agli ospiti. Rossoblù a segno con una rete poi annullata di Deiola ed una valida con Mina, lesto a girare in rete un tiro di Gaetano. Poi l’espulsione dello stesso Gaetano, a pochi minuti dal termine della prima frazione di gioco, ha scombinato i piani. Nella ripresa il Lecce in sovrannumero è salito, ha stretto il Cagliari, ottenendo il pareggio con Krstovic. 

  La compagine salentina ha pure colpito successivamente due pali, legittimando il pareggio. Resta la fotografia di un confronto nervoso, con qualche scontro ai limiti, talvolta andato fuori controllo per un arbitro apparso incerto nelle valutazioni da ambo le parti. Adesso i rossoblù dovranno affrontare due trasferte consecutive, a Milano con i rossoneri di Pioli ed in casa del Sassuolo, per poi chiudere con la Fiorentina alla “Unipol Domus”. Vanno oliati alcuni meccanismi che si erano inceppati nell’ultimo turno in trasferta a Genova e che avevano prodotto una netta sconfitta. Soprattutto vanno responsabilizzati gli attaccanti, che ultimamente non incidono. Da parte leccese, con Gotti una sola sconfitta nella ultime 7 gare. Un ruolino di marcia che per i salentini è diventato decisivo nel raggiungimento dell’obiettivo. Ed infatti, il tecnico è soddisfatto: “Devo ammettere che il Cagliari ha interpretato meglio all’inizio.- detto Gotti-Poi dopo l’espulsione di Gaetano e segnatamente nella ripresa abbiamo preso noi il sopravvento. 

  Bene Almqvist, che ha avuto il grande merito di essere subito entrato in partita, oltre ad avere cominciato l’azione del nostro pareggio. Non credo che il punto conquistato a Cagliari sia decisivo. Non mi sento inoltre di fare percentuali sul discorso della nostra salvezza. Mancano tre partite e dobbiamo dare tutto. Noi dal punto di vista fisico stiamo bene, lo abbiamo dimostrato anche se è stata una partita dove non si è corso molto. Devo comunque ammettere che mi è stata consegnata una squadra ben preparata sotto il profilo atletico. Al momento abbiamo buone possibilità di salvarci perchè la cifra calcistica dei miei è assai importante”. Ranieri è salomonico: “Meglio un punto che niente. Abbiamo addirittura rischiato di perdere alla fine con loro che si sono riversati in avanti. Per quanto riguarda l’espulsione di Gaetano ho rivisto le immagini ed è chiaro che Il mio giocatore abbia fatto di tutto per ritrarre il piede e per prendere il pallone senza per questo voler colpire il loro calciatore. Tra dare e non dare il rosso diretto c'è un abisso. È una classica espulsione da VAR poichè l’arbitro aveva già dato il “giallo” ed invece è stato richiamato”.

Sport

Alghero: impresa Gymnasium, vittoria sulla capolista e pass per i play-off
Vittoria pesantissima per la Gymnasium Pallavolo Alghero che, nell’ultima giornata del campionato di Serie D femminile – Girone C di domenica 27 aprile espugna il campo della capolista Zurich Nuoro PVN con il punteggio di 3-2 (25-17, 17-25, 20-25, 25-13, 10-15) e stacca il pass per i play-off promozione c...

Verona-Cagliari 0-2: la notte dei riscatti e dei record
  "Il coraggio non è semplicemente una delle virtù, ma la forma di ogni virtù al punto di prova." (G. K. Chesterton).  Il Cagliari ha scelto la sera di Verona per mostrare che il coraggio, alla fine, paga. Non c'era altro modo per uscire indenni — e vittoriosi — da una partita nata storta come un albero nel maestrale: primi dod...

Endurance: Raffaela Masia vince la Cen B del 3° Memorial Martina Berluti
Due giornate dedicate all'endurance nel ricordo di Martina Berluti, la giovanissima amazzone sassarese scomparsa nel 2022. Il 3° Memorial Martina Berluti, voluto dalla famiglia Berluti e organizzato dal Team Endurance del Golfo e dal Circolo Ippico Li Nibbari sotto l'egida della Fise Sardegna, si è disputata a San Pietro a Mare, località di Valledo...

La Toscana si aggiudica la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna, “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”, quadrangolare di basket giovanile disputato a Nuoro
?La Rappresentativa regionale della Toscana, si è aggiudicata a Nuoro la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna, “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”, quadrangolare di basket giovanile riservato alla categoria under 15 maschile e organizzato nel capoluogo barbaricino dalla Pallacanestro Nuoro in collaborazione con la Fip Sardegna. Al seco...

Nel Memorial “Marco Fadda e Roberto Ravarotto” la Sardegna si riscatta dopo la sconfitta con il Veneto e supera all’overtime la Campania
È in pieno svolgimento a Nuoro, all’interno del PalaCONI,? il Memorial “Marco Fadda e Roberto Ravarotto”. Per i ragazzi del Veneto subito vittoria contro la Sardegna con un punteggio abbastanza netto. Con la sfida tra la Rappresentativa della Sardegna opposta a quella del Veneto, ha preso infatti il via a Nuoro la prima edizione del Torneo patroci...

Sottorete Alghero ancora vittoriosa: 3-0 contro Silvio Pellico
  La Sottorete Alghero prosegue il suo cammino vincente nel campionato di Prima Divisione maschile. Nella diciottesima giornata del Girone Unico, disputata ieri mattina alla palestra delle scuole medie Maria Carta di Alghero, la formazione algherese ha superato agevolmente la Silvio Pellico 3P con il...

Dinamo Sassari, seconda sconfitta consecutiva: a Trento finisce 95-77
Dopo la cocente sconfitta avvenuta la settimana scorsa contro la “pericolante” Pallacanestro Varese, seconda battuta d‘arresto della Dinamo Sassari nel match appena disputato poche ore fa e valido per la 28° turno del massimo campionato di basket italiano. Una gara, svolta in terra trentina e terminata sul risultato 95-77 a sfavore della compagine ...