Panchine in Serie A: Si Accende il Mercato Allenatori per la Prossima Stagione

  Il campionato di Serie A non è ancora terminato, ma il mercato degli allenatori è già caldo e promette un'estate bollente. Analizziamo la situazione per quanto riguarda i mister che più si sono distinti in questa stagione. Thiago Motta è il nome che la Juventus sta considerando in caso di addio di Massimiliano Allegri. Motta, in questa stagione, ha conquistato la partecipazione alla prossima edizione della Champions League con il Bologna e ha ribadito di trovarsi bene in rossoblù. Vincenzo Italiano, alla sua terza stagione alla Fiorentina, sta ottenendo notevoli risultati. 

  In uscita dalla società viola, è un vecchio pallino del presidente De Laurentiis, che si sta muovendo parecchio sul fronte allenatore per riscattare l'ultima stagione e ripartire alla grande. Nei radar del presidente partenopeo ci sono Antonio Conte, Vincenzo Italiano e Gian Piero Gasperini. L'ex CT della Nazionale, Antonio Conte, sarebbe in pole per la panchina azzurra, avendo dato disponibilità a discutere sull'ingaggio. Daniele De Rossi, dopo il gran finale di stagione con la Roma, è diventato l'oggetto del desiderio di parecchie big, ma è praticamente ufficiale la sua riconferma sulla panchina giallorossa. Stefano Pioli saluterà la panchina rossonera a fine stagione. 

  Tra i possibili sostituti ci sono Sergio Conceição e Roberto De Zerbi, anche se quest'ultimo non è stato ancora contattato ufficialmente. Il mercato degli allenatori promette sorprese e colpi di scena. Le società sono pronte a fare mosse strategiche per assicurarsi i migliori tecnici disponibili e affrontare al meglio la prossima stagione. I tifosi attendono con ansia di vedere chi siederà sulle panchine delle loro squadre del cuore, sperando in un futuro ricco di successi.

Sport

Salvezza rimandata per il Cagliari. La Fiorentina passa alla “Unipol Domus”
?La Fiorentina torna da Cagliari con tre punti e una certezza: in avanti c'è vita oltre Moise Kean. Il forfait “last minute”dell'attaccante (che ha lasciato il ritiro per problemi personali nel primo pomeriggio) aveva scompigliato i piani tattici di Palladino, che invece ha trovato nell'intesa tra Beltran e Gudmundsson una delle chiavi della vittor...

La Fiorentina (senza il cannoniere Kean) passa alla “Unipol Domus”. Per il Cagliari serve ancora un ultimo sforzo per centrare la salvezza
L’assenza dell’ultim’ora di Kean (lutto familiare) non scombina più di tanto i piani di Palladino. Una Fiorentina che non risente assolutamente delle fatiche infrasettimanali, culminate con il passaggio alle semifinali di Conference League ottenuto ai danni degli sloveni del Celje in un quarto di finale tirato allo spasimo. I gigliati passano a Cag...

Cagliari-Fiorentina (1-2), l’illusione dura venti minuti. Poi il nulla
La sera scendeva lenta sulla Sardegna e il vento portava con sé, almeno per un po’, il profumo della possibilità. Sembrava tutto pronto per una piccola resurrezione calcistica. Vent’anni fa ci si sarebbe stretti attorno alla radiolina, oggi c’è lo streaming e i telefoni, ma l’attesa è la stessa: un Cagliari chiamato a dire “ci siamo”, a smentire...

Orosei, al via il “Sardinia World Chess Festival”
Mercoledì 23 aprile alle 10.30, la sala convegni dell’assessorato regionale al Turismo - viale Trieste n. 106, Cagliari - ospita la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Sardinia World Chess Festival. L’evento si svolgerà a Orosei, all’IT Marina Beach, dal 26 aprile al 3 maggio prossimi. Dopo il successo della prima edizi...

Per il Cagliari Pasquetta di lavoro. Con la Fiorentina deve assolutamente far punti
?Cercare di preservare un patrimonio inestimabile. Quello rappresentato dalla militanza nella massima serie. Da qui alla fine del torneo questa è la priorità assoluta. Sei partite e sei punti posson bastare. O forse no. L’errore più grave sarebbe quello di contare sulle disgrazie altrui. Verosimilmente in chiusura di stagione si verificano risultat...