A Roma si stanno svolgendo gli Europei 2024 di atletica nei suggestivi scenari dello Stadio Olimpico e del Foro Italico

  A Roma si stanno svolgendo gli Europei 2024 di atletica nei suggestivi scenari dello Stadio Olimpico e del Foro Italico. In questi giorni Roma è una sorta di “centro di gravità permanente” perché sta ospitando le gare dei campionati europei dell’atletica leggera continentale. Tutto è cominciato venerdì 7 e durerà sino a mercoledì 12 giugno, allo Stadio Olimpico, nel Parco del Foro Italico e in alcune delle strade più suggestive della città. La manifestazione continentale torna nella capitale italiana a 50 anni di distanza dall’edizione del 1974 e per la terza volta in assoluto in Italia, dopo la prima edizione di Torino 1934. Roma 2024 è un’importante banco di prova a un mese e mezzo dall’inizio dei Giochi di Parigi 2024, una delle ultime occasioni per chi non ha ancora ottenuto i minimi su strada, su pista e combinati e su pedana per le gare a cinque cerchi di ottenere una quota Olimpica. La delegazione azzurra è composta da 116 atleti e atlete: 63 uomini e 53 donne, un record mai raggiunto nelle passate edizioni della rassegna continentale, una vera e propria corazzata che si appresta a regalare spettacolo davanti al pubblico di casa.

  I fuoriclasse nostrani, che tanto fanno parlare di sé ultimamente per i loro eccellenti risultati, ci sono: Leonardo Fabbri, neo primatista italiano e argento iridato a Budapest 2023 nel lancio del peso Mattia Furlani, record iridato U20, Vicecampione mondiale indoor a Glasgow 2024 e Campione europeo under 20 a Gerusalemme 2023 nel salto in lungo Larissa Iapichino, Campionessa continentale U20 a Borås 2019, primatista mondiale U20 indoor e nazionale assoluta al coperto nel salto in lungo Zaynab Dosso, bronzo sui 60m ai Mondiali indoor di Glasgow 2024 Gianmarco Tamberi, campione Olimpico a Tokyo 2020, oro europeo a Monaco 2022 e mondiale a Budapest 2023 nel salto in alto Marcell Jacobs, oro Olimpico ai Giochi giapponesi in 100m e 4×100, Campione europeo a Monaco 2022 sui 100m Solo per citarne alcuni. Ma non solo i più famosi e medagliati possono regalare prestazioni di rilievo, spinti dai tifosi di casa. Poiché i Comitati Olimpici Nazionali (NOC) hanno l’autorità esclusiva per la rappresentanza dei rispettivi Paesi ai Giochi Olimpici, la partecipazione degli atleti ai Giochi di Parigi dipende dalla selezione del proprio NOC dei rappresentanti nella delegazione a Parigi 2024.

Sport

La serie cadetta dell'Amatori Rugby Alghero travolge gli avversari 54-10
  Domenica vincente anche per la serie cadetta dell'Amatori Rugby Alghero che impone il proprio gioco con un netto 54 a 10 in casa contro i Bulldog, così l'allenatore dei ragazzi di Alghero Danilo Canu:  “Temperatura mite, poco vento, giornata perfetta per giocare. Da oggi abbiamo forze fresche in arrivo dall’ASD Rugby Sassari, pronte a d...

Il mercato di gennaio del Cagliari: un'occasione persa?
  Con la chiusura del mercato invernale, il bilancio del Cagliari si presenta come l’ennesima occasione mancata per rafforzare una squadra in difficoltà. Le speranze di interventi mirati, capaci di colmare le evidenti lacune della rosa, sono state in gran parte disattese. Due soli innesti, un prestito secco e un'incognita proveniente dal ...

La Lazio passa alla “Unipol Domus”. Per il Cagliari sempre una classifica pericolosa
  Dopo due sconfitte consecutive (una in Coppa, ma ininfluente con Braga) la Lazio si rialza e si prende l’intera posta alla “Unipol Domus”, dopo un confronto comunque piacevole e combattuto, che ha visto gli ospiti giocare un secondo tempo più consono al maggior tasso tecnico e Caprile che si è reso protagonista di un paio di parate che hanno...

Cagliari generoso, ma con la coperta corta… e il mercato la strappa del tutto!
  Se c’è una costante in questo Cagliari, è la voglia di provarci fino alla fine. Peccato che, oltre all’impegno, servano anche organizzazione e qualità, due elementi che continuano a latitare. Contro la Lazio la squadra ha lottato, ha mostrato sprazzi di carattere, ma alla fine si è arresa sotto il peso delle sue solite fragilità. Un ...