Milan-Juventus 0-0: poche emozioni e tanti fischi a San Siro

  Nell’anticipo della 13ª giornata di Serie A 2024/2025, Milan e Juventus non vanno oltre lo 0-0 a San Siro. La partita, priva di spettacolo, ha lasciato delusi i tifosi di entrambe le squadre, con fischi che hanno accompagnato il triplice fischio finale. Thiago Motta, costretto a rinunciare a giocatori chiave come Vlahovic, Milik, Nico Gonzalez, oltre a Bremer e Cabal, schiera un 4-2-3-1 con McKennie falso 9 supportato da Conceiçao, Koopmeiners e Yildiz. Fonseca risponde con lo stesso modulo, con il rientro di Gabbia al centro della difesa accanto a Thiaw, mentre davanti Morata è supportato da Leão, Musah e Loftus-Cheek. Nel primo tempo, è la Juventus a creare le migliori occasioni, pur senza mai impensierire realmente Maignan. Tra i tentativi più significativi, un tiro debole di Conceiçao all’8’, un mancino sull’esterno della rete di Koopmeiners e un tiro centrale di Gatti al 15’. Al 23’, Yildiz sfiora il vantaggio con un destro da posizione favorevole che termina a lato. 

  Il Milan si rende pericoloso solo nel finale della prima frazione, con Morata che manda alto di testa al 37’ e Emerson Royal che, su una palla vagante in area al 45+1’, non trova la porta. La ripresa è ancora più bloccata. L’unica occasione davvero importante capita alla Juventus al 50’, quando Cambiaso, a tu per tu con Maignan, viene fermato da una provvidenziale scivolata di Thiaw. Il Milan, dal canto suo, non riesce mai a trovare il guizzo decisivo, nonostante l’ingresso di un vivace Pulisic al 70’. Fofana, con un tiro alto all’81’, regala uno degli sporadici tentativi dei rossoneri. L’ultimo sussulto è un colpo di testa di Theo Hernandez nei minuti di recupero, neutralizzato facilmente da Di Gregorio. Dopo tre minuti di recupero, Chiffi manda tutti negli spogliatoi tra i fischi del pubblico milanese, deluso dall’atteggiamento delle due squadre. Per due formazioni che militano in Champions League, lo spettacolo offerto oggi è stato insufficiente.

Sport

Salvezza rimandata per il Cagliari. La Fiorentina passa alla “Unipol Domus”
?La Fiorentina torna da Cagliari con tre punti e una certezza: in avanti c'è vita oltre Moise Kean. Il forfait “last minute”dell'attaccante (che ha lasciato il ritiro per problemi personali nel primo pomeriggio) aveva scompigliato i piani tattici di Palladino, che invece ha trovato nell'intesa tra Beltran e Gudmundsson una delle chiavi della vittor...

La Fiorentina (senza il cannoniere Kean) passa alla “Unipol Domus”. Per il Cagliari serve ancora un ultimo sforzo per centrare la salvezza
L’assenza dell’ultim’ora di Kean (lutto familiare) non scombina più di tanto i piani di Palladino. Una Fiorentina che non risente assolutamente delle fatiche infrasettimanali, culminate con il passaggio alle semifinali di Conference League ottenuto ai danni degli sloveni del Celje in un quarto di finale tirato allo spasimo. I gigliati passano a Cag...

Cagliari-Fiorentina (1-2), l’illusione dura venti minuti. Poi il nulla
La sera scendeva lenta sulla Sardegna e il vento portava con sé, almeno per un po’, il profumo della possibilità. Sembrava tutto pronto per una piccola resurrezione calcistica. Vent’anni fa ci si sarebbe stretti attorno alla radiolina, oggi c’è lo streaming e i telefoni, ma l’attesa è la stessa: un Cagliari chiamato a dire “ci siamo”, a smentire...

Orosei, al via il “Sardinia World Chess Festival”
Mercoledì 23 aprile alle 10.30, la sala convegni dell’assessorato regionale al Turismo - viale Trieste n. 106, Cagliari - ospita la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Sardinia World Chess Festival. L’evento si svolgerà a Orosei, all’IT Marina Beach, dal 26 aprile al 3 maggio prossimi. Dopo il successo della prima edizi...

Per il Cagliari Pasquetta di lavoro. Con la Fiorentina deve assolutamente far punti
?Cercare di preservare un patrimonio inestimabile. Quello rappresentato dalla militanza nella massima serie. Da qui alla fine del torneo questa è la priorità assoluta. Sei partite e sei punti posson bastare. O forse no. L’errore più grave sarebbe quello di contare sulle disgrazie altrui. Verosimilmente in chiusura di stagione si verificano risultat...