Il Cagliari strappa un punto a Bergamo. La classifica migliora.

  Finisce 0-0 tra Atalanta e Cagliari. Un punto più utile ai sardi, che si prendono una preziosa vitamina per la lotta alla salvezza. Gasperini opta per una rotazione profonda: esordisce Sulemana da titolare, dentro anche Cuadrado, Ruggeri, Brescianini per dare un po’ di riposo a Ederson, De Roon, De Ketelaere, Zappacosta e Ruggeri. Nicola irrobustisce il cuore del Cagliari con Makoumbou, Deiola e Adopo in mezzo, mettendo Piccoli centravanti e Felici-Zortea sugli esterni. Presente in tribuna il c.t. Luciano Spalletti. Prima della gara aveva parlato l’ad bergamasco Luca Percassi: “A Bruges è stato fatto un gravissimo errore che ci ha procurato un grave danno – ha detto -.

  Speriamo che quell’episodio non sia la chiave della qualificazione”. Intanto in campo passa una mezzora abbondante prima di vedere una timida occasione. E’ il 35’ quando Samardzic, servito da un errato rinvio di Caprile, scarica un sinistro che il portiere del Cagliari anestetizza in serenità. Al 38’ ci prova Toloi con un destro a giro dal limite con una palla sputata fuori dall’area dopo un corner: alto. Finisce 0-0 un primo tempo privo di emozioni. Si riparte con De Ketelaere subito in campo per l’Atalanta: fuori Samardzic. Gasperini interviene anche al 10’: dentro due giovani come Palestra e Vanja Vlahovic per Cuadrado e Retegui. Il Cagliari prova a sorprendere la Dea con una ripartenza rapida di Felici, la palla transita da sinistra al centro dove arriva Deiola che scarica un destro fuori di non molto. Al 15’ gol annullato all’Atalanta: corner di De Ketelaere, Posch e Caprile si scontrano in aria, la palla ricade sul piede di Brescianini che insacca a porta vuota. Ma per l’arbitro Marchetti il duello aereo è falloso per il portiere e annulla la rete. Al 21’ un cambio a testa: fuori Felici e dentro Coman per il Cagliari, fuori Brescianini e dentro Ederson per l’Atalanta. I sardi prendono coraggio e al 26’ vanno vicini al gol. Cross di Zortea da destra, Palestra sul lato opposto libera l’area ma al limite c’è Deiola che calcia tutto solo trovando sulla traiettoria Hien. Palla in corner. La Dea si abbassa e Gasperini inserisce De Roon per Sulemana che esce acciaccato. Nicola toglie Deiola e inserisce Marin per ridare ossigeno alla mediana dopo il grande lavoro del capitano dei sardi. 

  A 7’ dalla fine lamentele atalantine per un fallo di mano di Augello in area: Per l’arbitro Marchetti non è rigore in diretta e anche il Var Guida sostiene la sua impressione. Al 40’ occasione per CDK: sinistro dall’interno dell’area, Mina sfiora con il ginocchio e la palla esce. Al 44’ è Vlahovic a impegnare Caprile e dal corner seguente Hien di testa a solleticare il portiere dei sardi. Pasalic proprio al 90’ sfiora il palo con un destro a giro. Nicola si gioca la carta Pavoletti nel recupero al posto di Piccoli. Ma non cambia nulla, finisce 0-0. Secondo risultato utile del Cagliari che mette un altro tassello nel puzzle della salvezza. L’Atalanta, stanca e alle prese con diversi infortuni, si accontenta e da domattina inizierà a pensare al ritorno dei playoff di Champions contro il Bruges martedì sera, sempre in casa.

Sport

Salvezza rimandata per il Cagliari. La Fiorentina passa alla “Unipol Domus”
?La Fiorentina torna da Cagliari con tre punti e una certezza: in avanti c'è vita oltre Moise Kean. Il forfait “last minute”dell'attaccante (che ha lasciato il ritiro per problemi personali nel primo pomeriggio) aveva scompigliato i piani tattici di Palladino, che invece ha trovato nell'intesa tra Beltran e Gudmundsson una delle chiavi della vittor...

La Fiorentina (senza il cannoniere Kean) passa alla “Unipol Domus”. Per il Cagliari serve ancora un ultimo sforzo per centrare la salvezza
L’assenza dell’ultim’ora di Kean (lutto familiare) non scombina più di tanto i piani di Palladino. Una Fiorentina che non risente assolutamente delle fatiche infrasettimanali, culminate con il passaggio alle semifinali di Conference League ottenuto ai danni degli sloveni del Celje in un quarto di finale tirato allo spasimo. I gigliati passano a Cag...

Cagliari-Fiorentina (1-2), l’illusione dura venti minuti. Poi il nulla
La sera scendeva lenta sulla Sardegna e il vento portava con sé, almeno per un po’, il profumo della possibilità. Sembrava tutto pronto per una piccola resurrezione calcistica. Vent’anni fa ci si sarebbe stretti attorno alla radiolina, oggi c’è lo streaming e i telefoni, ma l’attesa è la stessa: un Cagliari chiamato a dire “ci siamo”, a smentire...

Orosei, al via il “Sardinia World Chess Festival”
Mercoledì 23 aprile alle 10.30, la sala convegni dell’assessorato regionale al Turismo - viale Trieste n. 106, Cagliari - ospita la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Sardinia World Chess Festival. L’evento si svolgerà a Orosei, all’IT Marina Beach, dal 26 aprile al 3 maggio prossimi. Dopo il successo della prima edizi...

Per il Cagliari Pasquetta di lavoro. Con la Fiorentina deve assolutamente far punti
?Cercare di preservare un patrimonio inestimabile. Quello rappresentato dalla militanza nella massima serie. Da qui alla fine del torneo questa è la priorità assoluta. Sei partite e sei punti posson bastare. O forse no. L’errore più grave sarebbe quello di contare sulle disgrazie altrui. Verosimilmente in chiusura di stagione si verificano risultat...