Gymnasium Pallavolo Alghero: sconfitta al tie-break contro Orion Sassari, ma il quarto posto resta solido

  La Gymnasium Pallavolo Alghero cede al tie-break contro l’ASD Orion Sassari nella dodicesima giornata del campionato di Serie D Femminile – Girone C. Un match combattuto e ricco di emozioni, concluso con il risultato di 2-3 (23-25, 26-24, 18-25, 25-22, 7-15) nella palestra delle scuole media Maria Carta di Alghero. Le padrone di casa hanno messo in campo grinta e determinazione, ma non è bastato per avere la meglio su un’avversaria tatticamente preparata.

  “Abbiamo perso 3-2 in una partita molto tirata e intensa. Loro ci hanno messo in difficoltà soprattutto sulle nostre ricettrici, creando problemi nella correlazione ricezione-attacco. Nel quarto set siamo riusciti a limitare la loro centrale alta, ma nel quinto set non siamo riusciti a fare il cambio palla e questo ci ha penalizzato”, ha dichiarato il tecnico Pasqualino Sotgia al termine della gara. 

  I primi due set hanno visto un sostanziale equilibrio, con le sassaresi che si sono aggiudicate il primo parziale (23-25) e la Gymnasium che ha risposto conquistando il secondo (26-24). Nel terzo set, le ospiti hanno preso il controllo, imponendosi per 18-25, ma le algheresi non si sono arrese e, grazie a una maggiore organizzazione difensiva e a un buon lavoro a muro, hanno portato il match al tie-break vincendo il quarto set 25-22. “È un vero peccato, perché questa partita era importante per consolidare il quarto posto in classifica, dato che l’Orion era una nostra diretta concorrente. 

  Per un pelo hanno avuto la meglio, ma le ragazze si sono impegnate molto e hanno giocato una buona gara”, ha aggiunto Sotgia. Nonostante la sconfitta, la Gymnasium mantiene il quarto posto in classifica con 25 punti. Le prossime gare saranno decisive per difendere la posizione e, se possibile, tentare l’assalto al podio del Girone C.

Sport

Salvezza rimandata per il Cagliari. La Fiorentina passa alla “Unipol Domus”
?La Fiorentina torna da Cagliari con tre punti e una certezza: in avanti c'è vita oltre Moise Kean. Il forfait “last minute”dell'attaccante (che ha lasciato il ritiro per problemi personali nel primo pomeriggio) aveva scompigliato i piani tattici di Palladino, che invece ha trovato nell'intesa tra Beltran e Gudmundsson una delle chiavi della vittor...

La Fiorentina (senza il cannoniere Kean) passa alla “Unipol Domus”. Per il Cagliari serve ancora un ultimo sforzo per centrare la salvezza
L’assenza dell’ultim’ora di Kean (lutto familiare) non scombina più di tanto i piani di Palladino. Una Fiorentina che non risente assolutamente delle fatiche infrasettimanali, culminate con il passaggio alle semifinali di Conference League ottenuto ai danni degli sloveni del Celje in un quarto di finale tirato allo spasimo. I gigliati passano a Cag...

Cagliari-Fiorentina (1-2), l’illusione dura venti minuti. Poi il nulla
La sera scendeva lenta sulla Sardegna e il vento portava con sé, almeno per un po’, il profumo della possibilità. Sembrava tutto pronto per una piccola resurrezione calcistica. Vent’anni fa ci si sarebbe stretti attorno alla radiolina, oggi c’è lo streaming e i telefoni, ma l’attesa è la stessa: un Cagliari chiamato a dire “ci siamo”, a smentire...

Orosei, al via il “Sardinia World Chess Festival”
Mercoledì 23 aprile alle 10.30, la sala convegni dell’assessorato regionale al Turismo - viale Trieste n. 106, Cagliari - ospita la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Sardinia World Chess Festival. L’evento si svolgerà a Orosei, all’IT Marina Beach, dal 26 aprile al 3 maggio prossimi. Dopo il successo della prima edizi...

Per il Cagliari Pasquetta di lavoro. Con la Fiorentina deve assolutamente far punti
?Cercare di preservare un patrimonio inestimabile. Quello rappresentato dalla militanza nella massima serie. Da qui alla fine del torneo questa è la priorità assoluta. Sei partite e sei punti posson bastare. O forse no. L’errore più grave sarebbe quello di contare sulle disgrazie altrui. Verosimilmente in chiusura di stagione si verificano risultat...

Alghero Marathon alla Nuraghes Marathon Sardinia
La Regina è tornata in Sardegna. Nulla a che vedere con l’ultima visita dei reali inglesi nella capitale. La regina dell’atletica, la signora dei 42.195km, a distanza di sette anni è tornata a disputarsi sulle strade dell’isola. L’ultima volta, il 18 marzo 2018, fu in occasione dell’ottava maratona di Cagliari. Poi stop di sette anni interrotto ...