Sassari: Le fiamme divampano nella zona industriale di Truncu Reale - in corso l’intervento delle squadre antincendio

Un devastante incendio ha colpito la ditta Gesam che gestisce lo smaltimento dei rifiuti urbano intorno alle 14. Ignote ancora le cause. Le fiamme a causa del forte vento rendono complesso l’intervento dei vigili del fuoco già sul posto. Tanto che il fuoco sta iniziando ad avvicinarsi pericolosamente alle aziende limitrofe quali la Demoltorres e la nuova Autodemolizioni Busia. Il consorzio ASI è già sul posto per la valutazione danni dell'area consortile. Pochi minuti prima delle 17 è arrivato anche il sindaco di Sassari Nanni Campus che meno di un’ora prima aveva emanato un’ordinanza con la quale esortava la popolazione a chiudersi in casa e a non aprire le finestre. Il fumo dell’incendio si sta spostando verso i centri abitati. Le zone coinvolte sono Ottava, San Giovanni, Bancali, Li Punti e Sassari. Le strade attorno sono state chiuse al traffico. Il Corpo forestale sta intervenendo con il supporto di elicottero proveniente dalla base operativa di Bosa su un incendio in agro del comune di Sassari loc Truncu Reale. Sul posto, coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) appartenente alla pattuglia del Corpo forestale di Sassari. [NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO]

Photogallery:

Cronaca

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...

Aou di Sassari: Open Week sulla Salute della Donna
L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha aderito anche quest’anno all’(H) Open Week sulla salute della donna, promossa da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, agli ospedali con il Bollino Rosa con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura in una prospettiva di genere. Saranno dedic...

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...