Addio Waldemar Victorino: Leggenda del calcio uruguaiano che stregò Cagliari - Famoso il suo personaggio in Holly e Benji

Il mondo del calcio è in lutto. Waldemar Victorino, l'ex stella uruguaiana e icona del Cagliari, ci ha lasciato. La sua scomparsa, dolorosa e prematura all'età di 71 anni, ha toccato il cuore di tutti, sia nel mondo del calcio che fuori. Per molti, Victorino è stato più di un semplice calciatore. Oltre alle sue abilità in campo, è stato una fonte d'ispirazione per una generazione intera, grazie al suo personaggio in "Holly e Benji", un manga che ha lasciato un segno indelebile in molti giovani appassionati di calcio. Nato nel 1952, Victorino ha regalato momenti indimenticabili ai tifosi, con il trionfo in Copa Libertadores nel 1980 e la Coppa Intercontinentale l'anno successivo con il Nacional. Ma è stato il suo breve passaggio in Sardegna che ha lasciato un segno profondo nel cuore dei tifosi del Cagliari, nonostante le sole 10 apparizioni in maglia rossoblù. Ma ciò che realmente ha immortalato Victorino nella cultura popolare è il suo legame con "Holly e Benji". L'autore Yoichi Takahashi, ispirandosi a lui, ha creato il personaggio di Ramon Victorino, l'attaccante stellare della nazionale giovanile uruguaiana. Un tributo che ha reso Victorino una figura leggendaria sia in campo che fuori. La sua tragica scomparsa ci ricorda quanto il mondo del calcio possa essere crudele, ma il suo retaggio e il suo spirito vivranno per sempre attraverso i momenti magici che ha regalato ai tifosi e la sua eterna presenza nel cuore di "Holly e Benji". Waldemar Victorino, sei e sarai sempre una leggenda. Il calcio non dimentica.

Photogallery:

Cronaca

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...

Aou di Sassari: Open Week sulla Salute della Donna
L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha aderito anche quest’anno all’(H) Open Week sulla salute della donna, promossa da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, agli ospedali con il Bollino Rosa con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura in una prospettiva di genere. Saranno dedic...

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...