Nuovo spazio culturale a Selargius

  Da oggi Selargius ha un nuovo spazio culturale aperto a tutta la comunità, ovvero la biblioteca presso la Parrocchia di San Tarcisio. Il primo evento che si è svolto è stata una quattro giorni che si è conclusa il 17 Settembre 2023. Una kermesse artistica dove diversi artisti hanno potuto mostrare il loro talento. Una Esposizione Artistica Collettiva con Luciano Arrius, Annarita Atzori Magi, Sulis Roberto Fadda,Riccardo Laria, Luigino Camedda, Maria Grazia Ibba Diadema, Blu Azzurra, Stefania Trudu Gabriella Zedda, Laura Deriu, Vincenzo Montis, Veronica Scano, Anna Corrias, Patrizia Piras Franco Carta. Letture emozionali espressive con Rita Lo Nardo e Maria Luisa Manca. Sono statti inoltre presentati i libri di Graziella Oppo, Franco Carta, Ottavio Congiu, Francesca Petrucci, Gisella Putzu.

  Il momento più toccante è stata la donazione di diversi testi da parte della comunità selargina che verranno catalogati e resi fruibili. E' inutile dire che la comunità ha necessità di nuovi spazi aggregativi che possano consentire alla popolazione di socializzare e ai giovani di avere esempi positivi che solo la cultura intesa a 360° può loro dare. E' questa la che si è posto il gruppo culturale Alessandra Sorcinelli insieme a Roberto Fadda coordinatore culturale, sfida che è stata subito accettata dal parrocco della Chiesa di San Tarcisio Don Eugenio Cocco e dalla municipalità di Selargius nella figura della vicesindaca Gabriella Mameli. Nelle prossime settimane la biblioteca sarà protagonista di altre attività culturali e come il giovane Tarcisio difese sino alla morte la sacra eucaristia lo spazio culturale sarà a disposizione della popolazione per difendere la cultura e la conoscenza

Cronaca

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...

Aou di Sassari: Open Week sulla Salute della Donna
L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha aderito anche quest’anno all’(H) Open Week sulla salute della donna, promossa da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, agli ospedali con il Bollino Rosa con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura in una prospettiva di genere. Saranno dedic...

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...