Cronaca di un volo finito male a Selargius

Selargius, 23 luglio 2024 - Probabilmente voleva imitare i fratelli Wright, amanti del volo e famosissimi aviatori dell'Epoca Pioneristica, che entrarono nella leggenda dell'Aviazione. Ma il tentativo di un turista a Selargius di emulare quegli eroi si è concluso in maniera tutt'altro che gloriosa. 

  Un video virale sta spadroneggiando sul web; le immagini, crude e dirette, mostrano l'epilogo disastroso di un'avventura che doveva essere indimenticabile, e lo è stata, ma per ragioni ben diverse da quelle sperate. Secondo le prime testimonianze, l'uomo avrebbe affittato un biplano, forse ingannato da un eccesso di fiducia o da un desiderio sfrenato di libertà. E si è schiantato. Contro un autoveicolo. In una strada trafficata. Le generalità del pilota kamikaze sono al momento sconosciute, ma un aspetto appare indiscutibile: la caparra non gli verrà restituita. I danni, come visibile nel video girato da un cittadino, sono consistenti. 

  Le immagini mostrano il biplano ridotto a un groviglio di lamiere e l'autoveicolo coinvolto nello schianto altrettanto malconcio. Fortunatamente, non si segnalano vittime, se non il ferito ego del pilota e il suo portafogli. E come dice il saggio, "L'uomo è fatto per camminare a piedi". Mai proverbio fu più appropriato. Quasi una lezione mandata dal cielo a chi osa sfidarlo senza l'adeguata preparazione. Nel frattempo, il video continua a raccogliere visualizzazioni e commenti ironici, mentre gli abitanti di Selargius si interrogano su cosa spinga qualcuno a lanciarsi in simili imprese. La risposta potrebbe essere semplice quanto antica: il desiderio di volare è insito nell'uomo, ma non sempre il coraggio si accompagna alla competenza. Una cronaca triste, ma che forse ci ricorda quanto i sogni, per quanto alti, debbano sempre poggiare su basi solide.

Cronaca

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...

Aou di Sassari: Open Week sulla Salute della Donna
L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha aderito anche quest’anno all’(H) Open Week sulla salute della donna, promossa da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, agli ospedali con il Bollino Rosa con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura in una prospettiva di genere. Saranno dedic...

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...