Sarà dedicata interamente alla sanità l’ultima tappa della Scuola di formazione politica organizzata dai Riformatori Sardi e coordinata da Umberto Ticca, in programma sabato 29 marzo a Cagliari, presso l’Hotel Holiday Inn, a partire dalle ore 9.30.
Un tema caldo e cruciale, quello della salute pubblica, che sarà affrontato con uno sguardo ampio e operativo. Il titolo della mattinata – Quale cura? Quale rimedio? – non si limita a evocare la recente riforma sanitaria approvata, ma intende stimolare un confronto concreto sulle misure da adottare con urgenza e sulle strategie di lungo periodo più efficaci per il sistema sanitario sardo.
Ad animare la tavola rotonda, moderata da Franco Meloni, saranno protagonisti di primo piano del mondo sanitario e istituzionale: Luigi Arru, già assessore regionale alla Sanità; Ugo Cappellacci, presidente della XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati; Marcello Giannico, amministratore delegato del Mater Olbia; Giovanni Sotgiu, docente di Epidemiologia all’Università di Sassari; e Silvana Tilocca, già direttrice del Dipartimento di Prevenzione e Tutela della Salute della ASL di Cagliari.
Come da consuetudine per la Scuola, la sessione sarà preceduta da una riflessione politica con due ospiti di rilievo nazionale. Graziano Del Rio, già ministro delle Infrastrutture e degli Affari Regionali, offrirà il proprio punto di vista sul Centro visto da sinistra, mentre Lucio Malan, presidente del gruppo di Fratelli d’Italia al Senato, chiuderà i lavori della mattinata.
Con questo quarto e ultimo appuntamento si conclude un ciclo formativo che ha voluto offrire, attraverso il confronto tra esperti e personalità politiche di diversa estrazione, strumenti di analisi e lettura per affrontare con serietà e competenza le grandi questioni che attraversano la Sardegna e il Paese. La sanità, con tutte le sue urgenze e potenzialità, si conferma tra le sfide più complesse e decisive.