Una notte a Sassari: Quando l'indifferenza uccide

Denuncia di una ragazza contro un sistema che ignora gli indifesi

  È notte a Sassari. Un gabbiano reale giace sotto casa, una zampa rotta, incapace di volare. Una ragazza, determinata a salvare la creatura, si trova a combattere non solo contro le ferite del malcapitato pennuto, ma contro un sistema che sembra aver perso ogni senso di umanità.

  "Telefono come da prassi il 112 che mi dirotta verso i vigili del fuoco che mi dirottano, a loro volta, verso la forestale," racconta la ragazza. E così inizia il suo calvario. La caparbietà di una cittadina contro la macchina burocratica e l'indifferenza. Al telefono con la forestale incontra sarcasmo e scherno: "Mi prende in giro per avere utilizzato una parola inadatta per descrivere l'animale come se dovessi essere necessariamente essere una veterinaria per salvare una creatura indifesa". 

  Ma è il commento successivo che svela la cruda realtà di un'etica corrotta: "Ci sono tantissimi gabbiani, ci sono altre priorità." Il cinismo di queste parole riecheggia un concetto disumano, come se la vita di una creatura fosse irrilevante davanti all'abbondanza della specie. Francesca risponde con una verità incontrovertibile: "Anche di essere umani ce ne sono tanti, ma non per questo non si deve provare a salvare quello in fin di vita." 

  La notte prosegue, e con essa l'odissea. Chiamate a veterinari reperibili senza risposta, la clinica veterinaria di Sassari che si dichiara impotente. Le viene suggerito di portare il volatile a Bonassai da sola, come se le istituzioni potessero lavarsi le mani di fronte a una vita in pericolo. Ma non si arrende. Dopo ore di telefonate notturne, trova finalmente un'associazione di volontari esperti in fauna selvatica. "Stamane hanno preso il cucciolo e l'hanno portato con sé, al riparo dai pericoli della strada e pronto a ricevere un'assistenza adeguata come merita." 

  Anni fa, ad Alghero, la ragazza aveva vissuto un'esperienza simile, ottenendo solo indifferenza. Questa volta, ha giurato di non accettare un'altra sconfitta. "Ho un talento naturale che è quello di rompere fino all'infinito quando si tratta di ingiustizie e indifesi... Fino a quando non ottengo un po' di giustizia e di sano comportamento civile nei confronti di un essere vivente." L'indifferenza delle istituzioni non è solo una mancanza di professionalità, ma una ferita aperta nel tessuto morale della società. 

  Questa storia ci ricorda che ogni vita, umana o animale, merita rispetto e protezione. È un richiamo alla nostra responsabilità collettiva di non voltare le spalle di fronte alla sofferenza, di non lasciarci anestetizzare dal cinismo e dall'apatia. La determinazione della ragazza è una lezione di civiltà, un esempio di come dovremmo tutti agire di fronte all'ingiustizia.

Opinione

L'opinione di Dambra: il Cagliari si accontenta, ma non convince
Allo stadio "Carlo Castellani Computer Gross Arena", il Cagliari pareggia 0-0 contro l’Empoli, mantenendo sei punti di vantaggio sui toscani (30 contro 24), esattamente come nel turno precedente. Dirige l’incontro il signor La Penna della sezione di Roma 1. ...

Sardegna: terra di misteri e criminalità internazionale. Saviano sbaglia analisi
Le recenti dichiarazioni di Roberto Saviano sulla criminalità in Sardegna, in particolare riguardo agli assalti ai portavalori, hanno sollevato un acceso dibattito. L'analisi di un esperto di strategie militari, che per motivi di sicurezza preferisce rimanere anonimo, ha evidenziato la complessità delle reti criminali sarde, che potrebbero avere co...

SP 76, Di Nolfo: “Non solo un’opera pubblica, ma un diritto”
Un’infrastruttura attesa da anni, ora finalmente in fase di progettazione. La strada provinciale 76 Fenosu torna al centro dell’attenzione grazie a un incontro operativo tenutosi nei giorni scorsi su iniziativa della consigliera comunale di Ploaghe, Annamaria Faedda. Presenti all’incontro l’Amministratore...

Basta Associazioni Parassite: Finanziamenti Diretti agli Artisti!
"È giunto il momento di una svolta radicale nel panorama artistico italiano. Troppi talenti vengono soffocati da un sistema che privilegia le associazioni a discapito dei singoli artisti. È inaccettabile che i finanziamenti pubblici vengano erogati a chi gestisce la cultura, anziché a chi la crea. Artisti, scrittori e creativi meritano un sostegno ...

Cagliari Juventus 0-1: come autosabotarsi in poche semplici mosse
  Se il calcio fosse un film, il Cagliari di questa stagione sarebbe quel personaggio secondario che si presenta sempre con le migliori intenzioni, ma che alla fine inciampa sui propri piedi e manda tutto all’aria. Contro la Juventus, i rossoblù hanno regalato l’ennesima prova di quanto sia difficile sfidare una squadra già di per sé più ...

Pagella cantanti e canzoni cover quarta serata Sanremo 25
Fiori rosa, fiori di pescoRose Villain con ChielloVOTO: 5Il capolavoro di Battisti-Mogol meriterebbe rispetto e profondità, non una scenetta da teen drama. Sorrisi, ammiccamenti e atmosfera da commedia romantica di serie B. Lei talmente immersa nella parte che ...

Pagella look Sanremo - Quarta serata
PAGELLA LOOK SANREMO – QUARTA SERATACarlo ContiLo stile monacale dell'Ariston raggiunge l'apice. Manca solo l’aureola e lo mettiamo in teca a Lourdes. Un lampo di luce? Forse, ma era solo il riflesso dei riflettori sulla fronte lucida.Voto: 6 ½